Una lunga storia d’amore tra dolce e salato
Ma prima di presentarti la nostra proposta, un po’ di storia: il brunch nasce nell’Inghilterra di fine Ottocento come pasto dedicato a chi voleva godersi una colazione tardiva e ricca, fondendo dolce e salato in un unico momento conviviale. Il termine stesso è una fusione di “breakfast” (colazione) e “lunch” (pranzo), e da allora questa tradizione ha fatto il giro del mondo, trovando sempre nuove interpretazioni.
In particolare, negli Stati Uniti ha preso una svolta più informale e abbondante, arricchendosi di piatti come pancake soffici, bacon croccante e uova preparate in mille varianti, diventando il simbolo per eccellenza del comfort food.
Il brunch: cosa si mangia da Tiratissima
Quando abbiamo creato il nostro BrunchISSIMO, ci siamo lasciati ispirare dal desiderio di unire il comfort del brunch all’americana con i sapori autentici della cucina italiana. Dai pancake con sciroppo d’acero e frutti di bosco, ideali per chi ama un inizio dolce, al carpaccio di manzo con salsa Caesar e burrata, perfetto per chi cerca un tocco sofisticato.
E non è tutto: il nostro avocado e salmone con zeste di limone caramellata offre un mix fresco e leggero, mentre le polpette di pollo e ricotta al pomodoro si sono già guadagnate un posto tra i preferiti del menù. Se invece ami i sapori intensi, la crème caramel di parmigiano e mortadella croccante è una reinterpretazione unica dell’omonimo dolce. Per chi cerca qualcosa di ancora più sfizioso, proponiamo piatti ricchi come il celebre club sandwich o il cheeseburger con manzo e cipolle caramellate, ideali per aggiungere un tocco goloso al tuo brunch.
Tutti i nostri piatti sono preparati con ingredienti selezionati, garantendo un equilibrio di sapori che racconta la nostra cura per i dettagli.